Programmi per lo sviluppo di percorsi di sport inclusivo nelle realtà scolastiche

https://www.alessiaberra.it/Docenti
Docenti
Sensibilizzazione sul tema della diversità e inclusione attraverso lo svolgimento di attività adattate a diversi tipi di condizione fisica. Incontri di formazione rivolti a tutti gli insegnanti, in particolare a quelli di educazione fisica, con lo scopo di fornire strumenti e modalità operative.
https://www.alessiaberra.it/Testimonianze
Testimonianze
Racconto attraverso la voce (e gli occhi) di una persona, studentessa e atleta della Nazionale di Nuoto Paralimpico mediante storytelling e l'utilizzo di contenuti grafici e video.
https://www.alessiaberra.it/Studenti
Studenti
Presentazione delle attività paralimpiche mediante l'utilizzo di supporti digitali ed esercizi di sensibilizzazione alla diversità e all'inclusione. Come scoprire nuovi modi di utilizzare il proprio corpo e le proprie abilità. Organizzazione di momenti di confronto attraverso competizioni e tornei di sport adattato.

Attività motorie e sport inclusivo sono l’insieme di buone prassi attente alla crescita delle autonomie individuali e di gruppo, allo sviluppo di un livello di socialità e di capacità relazionale alta, alla produzione di livelli sempre più ricchi di coesione sociale.

La carta internazionale per l’educazione e per lo sport dell’UNESCO sancisce che: “La pratica dell’educazione fisica e dello sport è un diritto fondamentale per tutti. Ogni essere umano ha il diritto fondamentale di accedere all’educazione fisica e allo sport, che sono indispensabili allo sviluppo della sua personalità” (art.1, UNESCO 22/11/1979).

I diversi programmi hanno lo scopo di garantire tale diritto anche ai ragazzi disabili, ma in un’ottica di inclusione, ovvero proponendo attività sportive in cui interagiscano ragazzi disabili e non.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Send an Email. All fields with an * are required.
Skip to content