Attività motorie e sport inclusivo sono l’insieme di buone prassi attente alla crescita delle autonomie individuali e di gruppo, allo sviluppo di un livello di socialità e di capacità relazionale alta, alla produzione di livelli sempre più ricchi di coesione sociale.
La carta internazionale per l’educazione e per lo sport dell’UNESCO sancisce che: “La pratica dell’educazione fisica e dello sport è un diritto fondamentale per tutti. Ogni essere umano ha il diritto fondamentale di accedere all’educazione fisica e allo sport, che sono indispensabili allo sviluppo della sua personalità” (art.1, UNESCO 22/11/1979).
I diversi programmi hanno lo scopo di garantire tale diritto anche ai ragazzi disabili, ma in un’ottica di inclusione, ovvero proponendo attività sportive in cui interagiscano ragazzi disabili e non.